Domenica 19 ottobre 2025, ore 10.00, Chiesa Parrocchiale di S.Antonio – Arcella / Celebrazione eucaristica presieduta dal parroco p.Simone Tenuti in occasione dell’inizio dell’Anno pastorale 2025-2026. + ALBUM COMPLETO DELLE FOTO DELLA CELEBRAZIONE CLICCA QUA +
Una celebrazione significativa, con presenti tutti i rappresentanti dei numerosi servizi di animazione pastorale nella realtà Parrocchiale. Dopo la celebrazione si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale per la sua prima sessione con il nuovo parroco e componenti del Consiglio.
Dopo l’omelia un bel rito con il mandato pastorale rivolto a tutte le componenti parrocchiali:
RITO DEL MANDATO AGLI OPERATORI PASTORALI
Terminata l’Omelia, il vicepresidente del Consiglio Pastorale invita gli Operatori ad alzarsi:
Si alzino i rappresentanti di coloro che si sono resi disponibili per i servizi pastorali:
DIALOGO
Il Parroco, rivolgendosi agli Operatori dice:
La Chiesa si sente responsabile del dono della Fede ricevuto da Dio e, fedele al comando del Signore, intende trasmettere, oggi e sempre, quello che ha ricevuto.
Carissimi fratelli e sorelle che vi siete resi disponibili come operatori pastorali nei vari ambiti della nostra comunità cristiana: siete consapevoli che è il Signore stesso a chiamarvi alla responsabilità di annunciare e testimoniare con le vostre buone opere Gesù e il suo Vangelo?
R.- Si lo siamo e vogliamo impegnarci a rispondere con generosità.
Vi impegnate ad approfondire il Vangelo che poi annuncerete con le parole e con il vostro servizio?
R.- Si, con il sostegno della Comunità cristiana, ci impegniamo.
Il parroco prosegue:
Se dunque, in forza della vostra fede, siete pronti ad assumervi l’impegno di servire la nostra Comunità, memori delle promesse del vostro Battesimo, fate insieme a tutti noi la vostra professione di fede attraverso il rinnovo delle promesse battesimali:
Credete in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra?
R.- Credo.
Credete in Gesù Cristo, suo unico figlio, nostro Signore, che nacque da Maria Vergine, morì e fu sepolto e resuscitato dai morti e siede alla destra del Padre?
R.- Credo.
Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna.
R.- Credo.
Il parroco continua:
Questa è la nostra fede, è la fede della Chiesa che i nostri padri ci hanno trasmesso e che noi ora siamo chiamati a comunicare alle future generazioni ed all’Umanità intera.
BENEDIZIONE DEGLI OPERATORI PASTORALI
Quindi il parroco rivolgendosi agli operatori dice:
Tutta la comunità è grata per il vostro servizio. Chiediamo al Signore che Egli, che ha iniziato in voi la sua opera, la porti a compimento.
Preghiamo tutti un istante in silenzio.
Ricevete forza dallo Spirito Santo e il mandato della Chiesa, rendete gioiosa testimonianza al Vangelo con la parola e con la vita.
e stendendo la mano sui presenti il parroco prega:
Guarda con bontà, o Padre, questi tuoi figli che si offrono per il servizio nei vari ambiti della comunità cristiana; confermali nel loro proposito con la tua + benedizione, perché nell’ascolto assiduo della tua Parola, docili all’insegnamento della Chiesa, si impegnino a servirti nei fratelli con generosa dedizione, a lode e gloria del tuo nome. Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.